JOB ZONE di PROGETTO GIOVANI VALDAGNO
Progetto Giovani Valdagno
Via Petrarca, 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308
email: info@progettogiovanivaldagno.it

OPPORTUNITA' INSERIMENTO LAVORATIVO

In questa sezione trovate le opportunità messe in campo dalle Istituzioni, nazionali e locali, per promuovere l'occupazione e l'inserimento lavorativo. Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. Vedi qui

(inserito il 18/6/2025)

ESAC Formazione

Via Piazzon 40,
Creazzo (VI)tel. 0444/964300



Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo di TECNICO DEI SERVIZI BAR ( GOL23-2-099/017).

Quando: in avvio da LUNEDI' 7 LUGLIO 2025 (previo raggiungimento del numero minimo di iscritti)
Dove: presso la sede di ESAC Formazione - Via Piazzon 40 Creazzo (VI)
Orario: compreso tra lunedì e venerdì, tra le ore 08.30 e le ore 18.30 (prevalentemente orario full time, ma alcune lezioni saranno organizzate soltanto alla mattina o al pomeriggio)Durata: 76 ore, svolte in presenza
Il corso è finanziato con Assegno GOL - per il rilascio è necessario contattare il Centro per l'Impiego di competenzaRicordo che l'Assegno GOL , rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 - DGR 1147/23 prevede la partecipazione, oltre che alla formazione Upskilling, anche all'attività individuale di Accompagnamento al lavoro.
Indennità: la frequenza a questa attività formativa prevede l’erogazione del Bonus di Partecipazione, previa presentazione della domanda presso il Centro per l’Impiego e secondo le disposizioni vigenti.
In fase di colloquio con il Centro per l'Impiego, verificare i requisiti per il Bonus di Partecipazione e come presentare la domanda.
Come aderire: è necessario contattare il Centro per l'Impiego di competenza per la verifica dei requisiti ed il rilascio dell'Assegno GOL e della domanda di Bonus di partecipazione.Comunicare al Centro per l'Impiego il codice Opal GOL23-2-099/017
A chi è rivolto: alle persone disoccupate/inoccupate, in possesso di Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 - DGR 1147/23.Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il CPI di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio.

Corso “Diventare Guide alla Salute”dal progetto europeo Comunità Sane (Healthy Communities)Il corso si svolgerà: 9 – 10 – 11 luglio 2025 ore 9:30 – 17:00 presso l'Istituto Poster - Via F. Crispi, 142 - 36100 Vicenza (VI)

Una Guida alla Salute (o Health Guide) è una persona di fiducia all’interno della comunità che impara come sostenere gli altri a condurre una vita più sana. Le Guide non sono professionisti sanitari, ma membri della comunità formati per:

• Sensibilizzare le persone sull’importanza di salute, alimentazione e cura di sé • Aiutare le persone ad orientarsi nel sistema sanitario • Promuovere buone abitudini digitali e riconoscere fake news sanitarie • Supportare gli altri nella gestione dello stress e del benessere emotivo

Questo corso è ideale per: • Volontari e Membri della comunità che hanno a cuore benessere e inclusione • Mediatori culturali • Operatori sociali.

La partecipazione al corso è gratuita (corso finanziato nell’ambito di progetto europeo)Il corso verrà attivato qualora raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.


Iscrizioni entro il 30/06/2025

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScz8Cfa9-tiBZDJlAm-as4BrvULRc3v-m0qf5shzHXobk-H-w/viewform

(inserito l'11/06/20025)

CFP TRISSINO

Via Giovanni XXIII, 2 - 36070 Trissino - Vicenza

Tel: 0445 962022


Iscrizioni alla selezione del corso OSS per l’anno 2025/2026.

Il titolo di Operatore Socio Sanitario è obbligatorio per poter lavorare nelle strutture Sanitarie, Socio Sanitarie e Sociali, sia pubbliche che private.

Il percorso avrà una durata indicativa di 12/13 mesi, per un numero di ore pari a 1000, suddivise tra 480 ore teoriche e 520 di tirocinio.

I posti disponibili sono al massimo 30 (per corso) e i corsi saranno a pagamento in quanto sono riconosciuti dalla Regione Veneto, ma non totalmente finanziati.

C’è comunque la possibilità per i soggetti disoccupati/inoccupati/sottoccupati di ottenere un voucher di €. 1.500,00 (costo del corso €. 1.800.00) a parziale copertura del costo. I CPI della provincia sono gli enti incaricati per la procedura.

La selezione si svolgerà martedì 23 settembre 2025 (e giorni successivi per i colloqui). Il corso sarà attivato indicativamente a fine ottobre 2025. Alleghiamo il Bando.

Info https://www.cfptrissino.it/it/articoli/oss-operatore-socio-sanitario con ulteriori informazioni e con la possibilità di scaricare il modulo per l’iscrizione alla selezione che deve essere effettuata entro il 21 settembre 2025 inviando tutta la documentazione richiesta via mail a formazionecontinua@cfptrissino.it.

(inserito il 10/06/2025)

SYNTHESIS SRL

Via Panà, 56/a - 35027 Noventa Padovana (PD)

cell. 331 6820696tel. 049 80 78 751e-mail corsi@synthesis-srl.comsito internet www.synthesis-srl.com


SYNTHESIS SRL è lieta di presentare le nuove Work Experience (formazione + tirocinio) rivolte a persone disoccupate, over 18, residenti o domiciliate in Veneto, nell’ambito della gestione amministrativa e della promozione digitale.

Il progetto, intitolato:“L1 WE – Percorsi professionalizzanti per la gestione amministrativa e la promozione digitale”,offre percorsi formativi personalizzati per i seguenti profili professionali:

Operatore Amministrativo Segretariale – 180 oreTecnico Specializzato in Social Media – 200 oreTecnico Grafico 3D – 200 oreTecnico E-commerce – 200 ore

Ogni percorso include:

formazione professionalizzante gratuita,3 mesi di tirocinio retribuito,Open Day con aziende del territorio per il matching,orientamento e consulenze personalizzate,attività innovative come bootcamp, teatro d’impresa e mentoring per l’autoimprenditorialità.

📌 Evento di presentazione:Mercoledì 18 giugno 2025 – ore 10:00Una mattinata dedicata alla presentazione dei nuovi percorsi gratuiti con inserimento retribuito in azienda.Posti limitati – è richiesta conferma di partecipazione.

(inserito il 9/06/2025)
Niuko – Innovation & Knowledge Srl Società Unipersonale
Sede legale e operativa Piazza Pontelandolfo, 27 - 36100 Vicenza
www.niuko.it | info@niuko.it | 0444 1757700

(inserito il 29/05/2025)

Sono aperte le selezioni per gli ultimi posti disponibili al progetto ‘L1 WE – Migliorare l’occupabilità nel settore trasporti e logistica per le imprese del Vicentino”, progetto legato al bando “Work Experience “Un’esperienza su misura” - DGR 1190 del 15/10/2024 - COD 6789-0001-1190-2024, finanziato dalla Regione Veneto.

Il progetto prevede:

- 120 ore di formazione in aula per il ruolo di Esperto Marketing con competenze AI;

- Tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo di 480 ore in aziende del territorio, con retribuzione pari a 500€ lordi mensili.

La formazione è gratuita e si svolgerà presso la nostra sede in Via San Pio x, 13 a Pianezze (VI). L’inizio del corso è previsto per il mese di giugno 2025.

L’iniziativa è rivolta a soggetti disoccupati che dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

- Essere residenti o domiciliati nel territorio della Regione Veneto;

- avere un’età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo);

- possedere un diploma o una qualifica professionale affine al ruolo e buone capacità di utilizzo di sistemi informatici.

Per candidarsi è necessario inviare la propria candidatura all’indirizzo selezionepersonaleaine@gmail.com.

(inserito l'22/05/2025)
ENAC SCHIO
Via A. Fusinato, 51, 36015 Schio VI
schio@enacveneto.it

I corsi del programma GOL sono dedicati a persone disoccupate; aderendo all'iniziativa puoi richiedere il Bonus Politiche Attive. Ecco i prossimi in partenza:
Competenze digitali base - dal 9/06
chiedi info alla mail schio@enacveneto.it